Condizioni generali di contratto del software ‘SIGym’
1) Oggetto: le presenti condizioni generali di contratto regolamentano il contratto di licenza del software ‘SIGym’ e devono intendersi integrative e residuali rispetto a quanto previsto nel “modulo d’ordine” di detto software e nel “contratto di licenza”, entrambi oggetto di trattativa individuale.
2)Fornitore: il software ‘SIGym’ è prodotto dalla Spazio Indefinito S.a.s. di Andrea Dini & C. con sede in Ancona, Via XXV Aprile n. 7, REA 154522, P.IVA 02009610425, e-mail info@spazioindefinito.com, tel./fax + 39 071 8853391.
3) Fasi tecniche per la conclusione del contratto: la contrattazione avrà inizio mediante invio al fornitore di richiesta di licenza d’uso da parte del soggetto interessato, utilizzando l’apposito “modulo di richiesta” predisposto dal fornitore, con allegata attestazione di bonifico dell’importo indicato, sottoscritta dal richiedente (se persona giuridica dal legale rappresentante della stessa); ricevuta tale comunicazione via fax, il fornitore invierà una mail con un link che consentirà di scaricare ed installare il software ‘SIGym’; al primo avvio del software comparirà un codice; detto codice dovrà essere comunicato per e-mail al fornitore il quale invierà per e-mail il corrispondente codice di sblocco; da quel momento il software ‘SIGym’ potrà essere utilizzato. A stretto giro di posta il fornitore invierà la fattura relativa all’importo pagato e la licenza del software.
4) Specifiche: la descrizione delle  caratteristiche essenziali del software, il prezzo tempi e modalità di consegna  sono quelli specificati all’indirizzo www.spazioindefinito.com\sigym.htm,  come riepilogati nel “modulo d’ordine”.
  
5) Diritto di recesso: il diritto di  recesso potrà essere esercitato ai sensi del d.lvo n. 2006/05 esclusivamente da  soggetto che rientri nella definizione di consumatore (ovvero persona fisica  che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale  eventualmente svolta) entro 10 giorni lavorativi, decorrenti dall’invio via fax  del modulo d’ordine (di cui al punto 3) e comunque non oltre il momento in cui  il fornitore invierà il codice di sblocco (di cui al punto 3)
  6) Responsabilità del fornitore: è  esclusa la responsabilità del fornitore per vizi e difetti del software, salvo  il caso di colpa grave. Il fornitore non è comunque responsabile per danni che  l’utente dovesse ricevere da cattivo utilizzo del software, ovvero da utilizzi  non conformi alla licenza d’uso. Il fornitore declina ogni e qualsiasi  responsabilità derivante da perdita o deterioramento dei dati trattati che  dipendano da colpa anche lieve dell’utilizzatore il quale non abbia adottato  adeguate politiche di salvataggio degli stessi commisurate al grado di rischio  dell’attività specificatamente svolta.
  
7) Rinvio alla legge applicabile: il  presente contratto soggiace alla legge italiana ed in particolare alla normativa  dettata in materia di commercio elettronico e diritto d’autore.